E' meglio correre a piedi nudi


Secondo uno studio condotto da Daniel Lieberman e il suo team della Harvard University in Cambridge, Massachusetts, e pubblicato sul giornale Nature, si apprende che chi indossa le scarpe tende a poggiare il piede sul terreno prima con il tallone, mentre chi è scalzo appoggia prima l'avampiede.
Coloro che indossano le scarpe quando corrono hanno un modo di muoversi completamente diverso, spiega il ricercatore.
I corridori scalzi poggiano la metà o il davanti del piede e quindi non hanno quasi impatto da collisione, o di molto inferiore rispetto a quello generato da chi corre con le scarpe, o da chi appoggia prima il tallone; in tal modo si evitano gli urti.
Correre scalzi non è pericoloso, ma si ha bisogno solo di piccole callosità per evitare che si rovini la pelle dei piedi.
La ricerca è stata svolta su persone che corrono sempre a piedi nudi, quelli che indossano sempre scarpe e quelli che le hanno abbandonate.
Correndo senza scarpe si ha un passo più leggero, molleggiato e si usa il polpaccio e i muscoli del piede in modo più agevole.

Commenti

ARCHIVIO ARTICOLI PRECEDENTI

Mostra di più

CATEGORIE ARTICOLI

Mostra di più

POST PIU' POPOLARI

PROPRIETA' E UTILIZZO

All Rights Reserved: è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.