Instagram, addio ai filtri di bellezza: scatta la polemica da parte degli utenti




Tra pochi giorni, come successo in precedenza anche su TikToknon ci sarà più la possibilità di potersi mostrare in maniera del tutto innaturale.

Infatti, Meta, l'azienda di Mark Zuckerberg che tra le altre società gestisce anche Facebook Instagram, si prepara a dire addio ai filtri di bellezza provenienti da sviluppatori terzi.

A partire dal 14 gennaio prossimoMeta dismetterà la piattaforma Meta Spark, fino ad oggi utilizzata dagli sviluppatori esterni all’azienda per creare filtri di bellezza basati sulla realtà aumentata.

Questo perché, i filtri possano influenzare, certamente, anche la visione del sè soprattutto sulle nuove generazioni. 

Ma attenzione... sebbene i filtri AR di terze parti spariranno dai social, Meta continuerà a offrire i propri effetti, siano essi in realtà aumentata o no. Nella categoria dei filtri che continueranno a essere presenti nell’app anche in futuro, ci saranno anche quelli adibiti alla color correction.

ph credit pixabay

Commenti

CATEGORIE ARTICOLI

Mostra di più

POST PIU' POPOLARI

PROPRIETA' E UTILIZZO

All Rights Reserved: è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.