La fototerapia a luce Led, a casa propria



La fototerapia a luce LED è in grado di stimolare le cellule della pelle per aumentare la produzione di collagene ed elastina, una soluzione molto più efficace di altre per ottenere una pelle liscia, radiosa, bella e visibilmente più luminosa.

Esperimenti medici condotti hanno dimostrato che i risultati per il ringiovanimento possono essere realizzati facendo uso di lunghezza d'onda specifica della luce emessa dal LED (diodo emettitore di luce) e con l'uso prolungato. L' effetto bellezza è simile a quello prodotto dal trattamento laser, ma senza effetti collaterali. Inoltre, è possibile anche utilizzarlo con altri prodotti di bellezza come le maschere per il viso usa e getta, perché migliora l'assorbimento della pelle.

La luce LED diretta stimola, pertanto,  la rigenerazione naturale del collagene mentre la luce infrarossa penetra nello strato profondo della pelle e scompone il grasso per riaffermare e rimodellare i contorni del viso.

La maschera di fototerapia LED stimola la produzione di collagene e riafferma la nostra pelle x 5 . Promuove la proliferazione dei fibroblasti e del collagene nella pelle, che aiuta il suo sbiancamento, per ridurre i pori e l'attenuazione delle macchie.

Diverse le maschere che sono in commercio. Anche per trattamenti domiciliari. Come nel caso della maschera per fototerapia led Quirumed. A costi anche contenuti.

Facili da utilizzare, basta lavare accuratamente la pelle con un gel o un latte detergente.

  • Posizionare il LED sulla maschera facciale e fissarla con l' attacco in gomma per evitare qualsiasi movimento della stessa
  •  Lasciare in posa da 20 a 30 minuti e rimuovere. 
  •  Per migliorare i risultati del trattamento si consiglia di applicare una crema o una fiala dopo la seduta specifica . In nessun caso applicare prima del trattamento prodotti contenenti vitamina " A" o prodotti per l'acne.

  • Controindicazioni 

  • - Cancro attuale o storico 
  • - Infezione o lesione nell'area da trattare.
    • - Cheloidi
    • - Pelle sensibile
    • - Pacemaker
    • - Sensibilità alla luce alla luce del LED
    • - L'uso di farmaci che possono causare fotosensibilità.
    • - Diabete
    • - Vene varicose nella zona da trattare.
    • - Pazienti in procinto di entrare in chirurgia, discuterne prima con il medico.
    • Gravidanza e allattamento.
    ph credit quirumed

Commenti

CATEGORIE ARTICOLI

Mostra di più

POST PIU' POPOLARI

PROPRIETA' E UTILIZZO

All Rights Reserved: è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.