Il Ginseng, ha molteplici proprietà ed è anche un buon afrodisiaco

E' una pianta cosiddetta adattogena, cioè in grado di portare l'organismo in uno stato di migliore resistenza aspecifica, tale da contrastare meglio i fattori di stress quindi di potersi meglio adattare a condizioni di carico straordinario. Il Ginseng è anche in grado di ridurre il colesterolo totale, senza apprezzabili modifiche della frazione HDL e dei trigliceridi. Pare che esso sia dotato di valida azione contro i radicali liberi. Aumenta la forza di contrazione del muscolo cardiaco, con un progressivo rallentamento della frequenza cardiaca, aumenta l'afflusso di sangue nei corpi cavernosi del pene e ciò potrebbe spiegarne l'effetto afrodisiaco, del ginseng indiano, molto considerato nella medicina Ayurvedica.
L'Ashwagandha è quindi una pianta che si rivela essere un rimedio adattogeno a largo consumo, per le sue diverse proprietà benefiche.
Ancora recentemente la Withania somnifera è stata oggetto di ricerche sperimentali e sui soggetti malati di osteoartrite, è stata riscontrata una riduzione del dolore e della disabilità. Altri ricercatori, inoltre, ritengono che essa possa svolgere una funzione anti-tumorale. Anche se al momento non sono disponibili dati sull'eventuale tossicità.
In Italia, questa pianta si trova sottoforma di estratto secco delle radici, in quanto i semi sono stati inseriti nell'elenco dei prodotti non vendibili in erboristeria a seguito di un Disegno di legge del 1996. Comunque, come è opportuno, gli esperti mettono in guardia da eventuali cure "fai-da-te". Come per qualsiasi rimedio, infatti, ci possono essere interazioni o effetti indesiderati su soggetti predisposti e in caso di assunzione di elevati dosaggi.
Commenti
Posta un commento