Gli anziani e il sesso

La maggior parte degli anziani desidera ed è in grado di avere un'attività sessuale soddisfacente. Non si ha in entrambi i sessi la perdita della capacità fisica e psichica di avere rapporti, e quindi di esprimere anche in questo modo un sentimento d'amore.
La riduzione della capacità sessuale a volte è il risultato di una malattia o l'effetto collaterale di alcuni farmaci o di particolari condizioni emotive; spesso queste situazioni sono trattabili e reversibili.
Nella donna la perdita della capacità sessuale è meno rilevante che nell'uomo. Le modificazioni degli organi genitali sono di solito legate alla riduzione delle concentrazioni nel sangue degli ormoni estrogeni, durante e dopo la menopausa. Ragion per cui, molti medici consigliano alle donne un trattamento con una terapia sostitutiva di ormoni. Ma non tutti sono d'accordo nel somministrare farmaci che in alcuni casi possono causare effetti collaterali.
Negli uomini, invece, si ha una modificazione più netta della capacità sessuale: le varie fasi sono rallentate, ma quasi sempre mantenute nel loro complesso. Il diabete non curato, ad esempio, è una delle poche malattie che nel tempo può portare all'impotenza, cioè alla perdita della possibilità di avere e di mantenere l'erezione durante un rapporto sessuale. Una volta che il diabete è sotto controllo, la potenza sessuale può essere ripristinata.
Anche farmaci come i tranquillanti, gli antidepressivi, e gli antiipertensivi possono causare impotenza iatrogena, (cioè causata dall'uso di farmaci), o ridurre il desiderio sessuale; con la sospensione della terapia, però tali effetti si bloccano. Il farmacista può indicare i possibili effetti collaterali di ciascun farmaco, ma è opportuno leggere sempre il foglietto illustrativo accluso in ciascuna confezione.
L'impotenza dell'anziano può essere causata anche da problemi emotivi, causati dalla stessa paura dell'impotenza. Ansia, tensione, stress, una malattia possono essere la causa di impotenza a tutte le età.
I cambiamenti dello stile di vita, la vita sedentaria, il pensionamento, il fisico che invecchia possono comunque condizionare in modo negativo l'attività sessuale, che dovrebbe essere vista solo come un mezzo per meglio esprimere l'affetto verso il proprio compagno o compagna.
Commenti
Posta un commento