Chi mangia veloce rischia il diabete


Chi mangia “fast” sbaglia. La ricercatrice Julie Palmer, presso la Boston University del Massachusetts, ha studiato gli effetti a lungo termine dell'abitudine di consumare pasti veloci e squilibrati, e le ripercussioni che tale abitudine potrebbe avere per la salute. Così è arrivata alla conclusione che si è più esposti al diabete. La Palmer, ha pubblicato i risultati della suo studio sull'American Journal of Clinical Nutrition.
La ricerca ha preso in esame oltre 40.000 donne per un periodo di 10 anni, seguendo il loro stile di vita attraverso questionari sulle abitudini alimentari e sull'attività fisica svolta, integrando tutto ciò naturalmente con visite mediche a scadenza regolare.
E' emerso, infatti, che le donne che mangiano spesso nei fast food – una o due volte a settimana – sono nella maggior parte dei casi in sovrappeso, avendo accumulato nel corso dei 10 anni dello studio un buon numero di chili in eccesso, e presentano pertanto, un rischio di insorgenza del diabete molto più alto, quasi il doppio, delle altre donne che di rado sono tentate da hamburger e patatine fritte.
L'alimentazione dei fast food, unita alla velocità della consumazione, che annulla o riduce di molto il normale senso di sazietà, sono le cause più evidenti per l'aumento del rischio di diabete.
Oltre a non mangiare troppo è importante scegliere cibi sani, dando la giusta importanza alla masticazione.

Commenti

CATEGORIE ARTICOLI

Mostra di più

POST PIU' POPOLARI

PROPRIETA' E UTILIZZO

All Rights Reserved: è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.