Mangiare frutta secca abbassa il colesterolo

Una nuova ricerca statunitense, realizzata da ricercatori della Loma Linda University ed apparsa di recente sulla rivista Archives of Internal Medicine, sostiene che la frutta secca come noci, arachidi, mandorle e nocciole, siano in grado di mantenere bassi i livelli di colesterolo.
Lo studio si è concentrato sulla revisione di 25 precedenti ricerche, che nel totale prendevano in considerazione un campione di 600 persone, che, mangiando una media di 67 grammi di frutta secca al giorno per un periodo di 6-8 settimane, sono risultati con una riduzione media del colesterolo di circa il 7,4%.
Secondo i ricercatori oltre a mantenere nella norma i livelli di colesterolo, la dieta ricca di frutta secca contribuisce a ridurre i livelli di trigliceridi, i quali sono spesso associati ad un rischio maggiore di malattie cardiache.
L'effetto benefico sarebbe dovuto al contenuto di steroli vegetali che potrebbero interferire sull’assorbimento del colesterolo.
Commenti
Posta un commento