Feto maschio più a rischio per stress e cattive abitudini della madre

Secondo un gruppo di ricercatori del Robinson Institute's Pregnancy and Development Group, del Lyell McEwin Hospital lo stress in gravidanza, l'abuso di alcool e fumo o infezioni espongono a grossi rischi il feto maschio.
Lui, infatti, somatizza i comportamenti della madre, con nascita prematura, blocco della crescita e persino morte. Questo è ciò che può causare lo stress durante la gravidanza.
Dallo studio condotto dai ricercatori, diretto dalla professoressa Vichi Clifton, della Scuola di pediatria e salute riproduttiva dell’Università di Adelaide, è emerso che il nascituro maschio riesce a resistere agli stimoli negativi della mamma, solo in tempi brevi e non in lunga durata se questa dovesse continuare nelle cattive abitudini.
Dunque, il feto femmina, pur essendo più piccolo è comunque più resistente, risponde meglio alle minacce dello stress psico-fisico e agli attacchi di alcol, fumo e infezioni. Esso ha un andamento di crescita costante e stabile che gli consentirebbe di resistere meglio allo stress della madre, mentre quello di sesso maschile ha bisogno di più protezione per evitare i gravi rischi.
Commenti
Posta un commento