Il melone gustoso e antistress

Grazie a uno studio coordinato dal dott. Jean-Paul Lallès dell’Istituto Nazionale Francese per la ricerca agricola (INRA) e successivamente apparso sulle pagine della rivista “Nutrition”, è emerso che mangiare una bella fetta di melone, aiuta a combattere stress e tensioni quotidiane.
Ebbene sì, gli antiossidanti superossido dismutasi enzimatici (SOD) contenuti nel melone sono in grado di ridurre significativamente l’accumulo intestinale delle proteine dello stress.
Il dott. Lallès e i colleghi durante la loro sperimentazione, hanno tenuto 36 maialini a stecchetto per due giorni, per poi suddividerli in tre gruppi.
Nelle tre settimane successive tutti gli animali sono stati nutriti con una dieta standard, ma due gruppi su tre hanno ricevuto un’integrazione di antiossidanti SOD.
Gli studiosi, si sono così accorti che gli SOD aumentavano in rapporto direttamente proporzionale al consumo di melone, ed erano in grado di abbassare i livelli di proteine dello stress nell’intestino.
“Il tratto gastrointestinale (GIT) - ha spiegato Jean-Paul Lallès - rappresenta una barriera per impedire il passaggio di potenziali microrganismi nocivi o sostanze tossiche nella circolazione portale; quindi, la sua tutela nei confronti delle proteine dello stress è di estrema importanza per quanto riguarda l’esposizione permanente a tali aggressori”.
Dunque soprattutto in estate cosa c'e di meglio di una bella fetta di melone?
C’è chi lo accompagna con fette di prosciutto crudo, chi col gelato, chi lo gusta insieme ad altre verdure o frutta. A ogni modo, qualunque siano i gusti con il melone oltre a soddisfare il palato ci si protegge anche dallo stress.
Un portale molto bello. Ringrazio fino Prepara....
RispondiElimina