Olio di mandorle dolci, un alleato naturale di bellezza e salute



L'olio di mandorle dolci è un emolliente tutto naturale.  Molto efficace in gravidanza, contro le smagliature. Contro i segni del tempo e come lassativo e per massaggi benefici.  

Scopriamolo insieme. 

Quello che vi consigliamo, è senza ombra di dubbio, a spremitura a freddo delle mandorle dolci, che lascia inalterate tutte le sue proprietà benefiche in esso contenute. 

L'olio di mandorle dolci, contiene: 

    

  • acidi grassi, omega 3
  • vitamine (soprattutto B ed E)
  • proteine
  • sali minerali (zinco, ferro, calcio, magnesio, fosforo e potassio)

Grazie a questi, e agli altri principi attivi di cui si compone, è dotato delle seguenti proprietà benefiche:

  • idratante ed emoliente: usato sulla pelle è in grado di idratarla, lenendo anche piccole zone  infiammate. Proteggendo inoltre la nostra epidermide e quella dei bambini, anche da possibili scottature. 
  • contro i punti neri:  dilata i pori ed è in grado di agire pulendo a fondo (utilizzato anche come  struccante). 
  • anti-ossidante: dotato di potere antiossidante e si utilizza anche per la prevenzione di rughe e riduzione. 
  • rigenerante: a livello cutaneo, l’olio di mandorle può aiutare a curare la pelle e migliorare o prevenire la comparsa di smagliature. 
  • lassativo: per uso alimentare, l'olio di mandorle dolci  favorisce il corretto transito intestinale e agisce anche come un potente lassativo.
  • efficace per i massaggi: è tra i più utilizzati per massaggi defaticanti, e linfodrenanti. 
ph credit pixabay

Commenti

CATEGORIE ARTICOLI

Mostra di più

POST PIU' POPOLARI

PROPRIETA' E UTILIZZO

All Rights Reserved: è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.