Long Covid, casi in aumento: nascono linee guida su sintomi e cure

 


Dagli aspetti pneumologici ai problemi cardiovascolari alle sindromi metaboliche, fino alle malattie neuro-psichiatriche: sono solo alcuni dei sintomi di pazienti affetti dalla 'Pasc', o Long Covid, le "sequele post acute" dell'infezione da SarsCov2, che l'Oms stima intorno al 6% tra coloro che hanno contratto l'infezione. 

Si tratterebbe, come si legge in una nota diffusa, di una "nuova emergenza di sanità pubblica" su cui a oggi in Italia siamo ancora troppo lontani. Ad avanzare una prima proposta concreta per la presa in carico di pazienti affetti dal Long-Covid è l'eBook dal titolo "Linee guida per il follow-up delle sequele da Covid-19", curato da Claudio Lucifora e pubblicato dalla casa editrice Vita e Pensiero dell'Università Cattolica del Sacro Cuore in occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid, che si è celebrata il 21 marzo scorso.

"La scommessa - conclude Lucifora - è che le linee guida possano essere di supporto alla pratica clinica, contribuire a ottimizzare la presa in carico dei pazienti affetti dalle sequele post-acute dell'infezione da Covid, ma soprattutto offrire delle prospettive di guarigione e migliorare la loro salute".


ph credit dal web

Commenti

CATEGORIE ARTICOLI

Mostra di più

POST PIU' POPOLARI

PROPRIETA' E UTILIZZO

All Rights Reserved: è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.