Malformazioni congenite in gravidanza: in Italia in aumento del 2%. Un interessante dibattito a Catania
Sono aumentati i fattori di rischio che espongono le gestanti a complicanze sempre più frequenti e complesse, così come si è innalzata la soglia relativa alla percentuale di malformazioni congenite che possono interessare il feto, «e che oggi in Italia riguardano circa il 2% dei nascituri : un’incidenza molto alta, che va costantemente monitorata per garantire una risposta sanitaria tempestiva ed efficace». L’ambiente in cui viviamo, l’età media delle gravide (sempre più avanzata) e la crescente diffusione di patologie metaboliche come il diabete o l’obesità, hanno cambiato lo scenario della “ dolce attesa ”, richiedendo sempre più attenzione nell’ambito della prevenzione materno-infantile. Il focus scientifico “Hot Topics in Diagnosi Prenatale” – che si è svolto a Catania presso la sede idipharma e che ha visto riuniti professionisti del settore ginecologico e ostetrico – ha puntato l’attenzione sull’importanza di una pre...