Malattie cardio, cerebro e vascolari prima causa di morte

 


Le malattie cardio, cerebro e vascolari continuano a rappresentare la prima causa di morte nel nostro Paese. 

Un incontro di dibattito si è tenuto alla Camera su iniziativa di Francesco Maria Ciancitto dal "Verso la Giornata Mondiale del Cuore: prevenzione, diagnosi precoce e aderenza terapeutica", in collaborazione con Meridiano Cardio.

Pasquale Perrone Filardi, presidente Società italiana di cardiologia ha dichiarato che: "Il cuore e il sistema cardiovascolare per troppo tempo è stato considerato un unicum sganciato dagli altri organi ed apparati del nostro corpo. Il cuore governa la salute del rene, del cervello, governa ed è in relazione con le malattie metaboliche in particolare il diabete. Occuparsi di salute cardivascolare significa pensare in maniera larga". 

Gli screening possono offrire l'opportunità di identificare prima le malattie, riducendo anche rischi eventuali e oneri previdenziali. "Bisogna far dialogare meglio i vari attori che sono coinvolti nel percorso di cura, sia gli specialisti che la medicina generale", spiega Fabrizio Oliva, presidente dell'Associazione nazionale dei medici cardiologi ospedalieri - Anmco

Secondo gli ultimi dati dell'Istituto superiore di sanità, il 98% della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 69 anni presenta almeno un fattore cardiovascolare tra ipertensione, alti tassi di colesterolo, diabete, sedentarietà, fumo, scarso consumo di frutta e verdura. 

ph crediti pixabay

Commenti

CATEGORIE ARTICOLI

Mostra di più

POST PIU' POPOLARI

PROPRIETA' E UTILIZZO

All Rights Reserved: è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.