Arriva il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: la cartella clinica online con gli algoritmi per monitorare la nostra salute
Al via il fascicolo sanitario elettronico 2.0. Una cartella sanitaria online con algoritmi per poter monitorare la nostra salute.
Essa contiene i seguenti dati e documenti, riferiti anche alle prestazioni erogate al di fuori del Servizio sanitario nazionale:
- dati identificativi e amministrativi dell'assistito (esenzioni per reddito e patologia, contatti, delegati)
- referti
- verbali pronto soccorso
- lettere di dimissione
- profilo sanitario sintetico
- prescrizioni specialistiche e farmaceutiche
- cartelle cliniche
- erogazione farmaci a carico SSN e non a carico SSN
- vaccinazioni
- erogazione di prestazioni di assistenza specialistica
- taccuino personale dell'assistito
- dati delle tessere per i portatori di impianto
- lettera di invito per screening.
Un profilo sanitario sintetico, o «patient summary», documento socio-sanitario informatico redatto e aggiornato dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta che riassume la storia clinica dell'assistito e la sua situazione corrente conosciuta.
La finalità del profilo sanitario sintetico è di favorire la continuità di cura.
Il taccuino personale dell'assistito è una sezione riservata del FSE all'interno della quale il cittadino può in autonomia inserire, modificare, integrare ed eliminare dati e documenti personali relativi ai propri percorsi di cura.
Queste informazioni sono, ovviamente, distinte dalle altre in quanto non certificate dai professionisti sanitari e l’assistito può scegliere se e a chi renderle visibili.
Commenti
Posta un commento