Giornata mondiale dei donatori di midollo, come donare e iscriversi al Registro IBMDR
L'iniziativa è stata promossa da Ministero della Salute, Centro Nazionale Trapianti - CNT, Centro nazionale sangue, Registro IBMDR, Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo- GITMO e dalle associazioni di volontariato Admo, Adoces e Adisco,
L'evento è l'occasione per ricordare che diventare donatori è molto semplice, servono solo tre requisiti: un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, una buona salute generale e un peso corporeo superiore a 50 chili. Per effettuare l’iscrizione al Registro IBMDR basta compilare un modulo online sul sito del Registro, per essere subito ricontattati. .
Nel corso della settimana le ragazze e i ragazzi avranno anche la possibilità di iscriversi al registro donatori in tantissime piazze italiane, grazie all'impegno delle associazioni Admo, Adoces e Adisco. Il personale sanitario della rete di donazione e migliaia di volontari saranno a disposizione per le iscrizioni e per spiegare come si effettua in concreto tale donazione.
Infine sempre dal 21 settembre ha preso il via anche la campagna informativa e di sensibilizzazione rivolta a giovanissimi e giovani. Testimonial ufficiali dell’evento anche i ragazzi di Casa Surace, il collettivo di creator digitali seguitissimo sul web da oltre 5 milioni di persone. Con la loro leggerezza e simpatia, ci raccontano la semplicità e la bellezza della donazione di midollo, una scelta che ci rende tutti parte di una grande “famiglia allargata”, proprio come nello stile di Casa Surace. A loro si uniranno altri content creator e influencer che diffonderanno su Instagram e Tik Tok l'hashtag #nonceDUEsenzaTe, per ricordare ai ragazzi che non c'è modo di aiutare chi ha bisogno di un trapianto se non c'è un donatore disponibile. La campagna gode anche del supporto di Rai per la Sostenibilità ESG.
ph credit ministerodellasalute.it
Commenti
Posta un commento