In crescita la povertà sanitaria in Italia
Sono sempre più numerose le famiglie in difficoltà, non solo per potersi le cure odontoiatriche, ma anche semplicemente le visite private e controlli, nonché l'acquisto di farmaci, di fascia c che il sistema sanitario non corrisponde.
In certi casi poi, persino il ticket di pochi euro può essere pesare da dover sostenere in un bilancio di una famiglia che a malapena riesce ad arrivare alla fine del mese.
A dirlo sono i numeri che emergono dal rapporto curato dall’Osservatorio sulla povertà sanitaria presentato alla Camera.
Una dolorosa realtà che parla di quasi mezzo milione di persone - l’8% in più, rispetto all’anno precedente - che nel 2023 si sono rivolte a enti assistenziali come il Banco Farmaceutico per avere medicine come ad esempio lo sciroppo per la tosse o un antipiretico.
ph credit pixabay
Commenti
Posta un commento